Due eventi di chitarra fingerstyle con Franco Morone

Seminario Franco Morone a Camposampiero - Michele Lideo, Franco Morone, Nico Ruffato

Due giorni indimenticabili!

Sabato 3 marzo siamo riusciti ad arrivare a Camposampiero (Pd). La neve copiosa dei giorni passati e la chiusura dell’autostrada il giorno prima della partenza, ci avevano impensieriti.. invece è andato tutto bene.
Al nostro arrivo gli organizzatori Michele Lideo e Nico Ruffato della Scuola Spazio Acustico e Accademia Filarmonica, erano già lì ad accoglierci.

Franco Morone concerto del 3 marzo 2018 a Camposampiero

Una magnifica occasione per ritrovare amici di lunga data come Vittorio da Bolzano, Francesco da Roncade e Francesco da Verona, rientrato dall’India proprio quel giorno, e ancora mio cugino Dino Larry che è stato bello rivedere dopo tanto tempo.
La sala del concerto era gremita. Franco sul palco era a suo agio. Era un po’ come stare in famiglia.
Il concerto è iniziato dal repertorio del Cd Miles of Blues, con paesaggi sonori blues ispirati in gran parte dalle esperienze acquisite viaggiando.
Nel secondo tempo Franco ci ha virtualmente portati nel folk nostrano con Calderai Bigordino Giga, e il folk internazionale con “Samiotisa” una canzone greca in 7/8 ed alcuni brani irlandesi di grande fascino.
Poi alcuni brani inediti come “Dangerous Roads“, in omaggio al magico modo di suonare di Michael Edges,Sunny Side of Minde “Song for You to Stay.” due brani stupendi ora pubblicati nel nuovo Cd in solo Strings of Heart.

Franco Morone con Michele Lideo - concerto del 3 marzo 2018, Camposampiero

Molto bella anche la seconda parte con la partecipazione di Michele Lideo, che ha suonato con Franco le “Le Meglio Storie con la Mia Chitarra“, un brano che accende la voglia di suonare!
Flowers from Ayako, uno dei brani più conosciuti di Franco composto ad Hiroshima in Giappone, e Followers of Dulcamara con cui Franco ha chiuso il concerto, dedicandolo a tutti gli allievi e in particolare al suo primo decennale di seminari di chitarra fingerstyle in Italia.
Noi che eravamo in ascolto, ci siamo sentiti come inebriati da un flusso di gratitudine verso Franco, un Sunny State of Mind, un’intima consapevolezza di aver vissuto un sabato sera veramente speciale.

Concerto a Camposampiero con Franco Morone

E’ un vero peccato che in Italia occasioni come questa siano sempre più rare e proprio per questo ancora più apprezzabili.
Un “plauso” a chi come Michele, Nico e tutti gli organizzatori della serata, uniti da una forte passione per la chitarra, spendano energie e tempo per organizzare al meglio serate indimenticabili come questa!

Il giorno seguente ci ha accolti una bella domenica di sole. Gli allievi in attesa di Franco, si stavano godendo il calore inaspettato di marzo, quando magari stai già immaginando la bella stagione in arrivo e forse, si stavano anche chiedendo come sarebbe andato il workshop che stava per iniziare.
Franco, anzichè esibirsi in un secondo concerto, che forse non avrebbe aggiunto più di tanto a quello della sera prima ma soprattutto, non avrebbe avuto alcun effetto pratico sul cammino didattico di ogni partecipante, ha preferito invitarli a suonare un brano a scelta, qualunque cosa, anche solo una parte, incoraggiando un po’ tutti.
Dopo un primo momento di imbarazzo iniziale, poco alla volta, l’aria si è sciolta e tutti si sono sentiti a proprio agio con gli altri e con Franco. E’ venuta fuori la voglia di condividere le esperienze sulla chitarra con tutti. Così ognuno ha ricevuto attenzione e consigli. E’ stato bello.

Poi c’eravamo anche io e Margot… ma questa è un’altra storia 🙂

Un grazie al grande Nico, appassionato di chitarra ma anche fotografo straordinario!

Raffaella Luna

Masterclass di chitarra fingerstyle con Franco Morone - presso Scuola Spazio Acustico e Accademia Filarmonica foto Nico Ruffato
SpecialOffers/OfferteSpeciali-FrancoMoroneStore
Nuovi brani di Franco Morone - chitarra acustica
Categoria_Pdf_FrancoMorone_OriginalCompositions_ChitarraFingerstyle
Categoria_Brani audio - Franco Morone - Genere_Composizioni_Originali