Libri per chitarra fingerstyle
Nuove edizioni ampliate e migliorate nei contenuti e nella grafica
Nuove edizioni ampliate e migliorate nei contenuti e nella grafica
“If you can’t attend, then check out his instructional books such as ‘Easy Fingerstyle Songs’ and ‘Fingerstyle Blues Collection. They are full of great ideas and tunes that are guaranteed to galvanize your playing.” Acoustic Guitar Workshop – UK
“Easy Fingerstyle Songs si rivela un testo di riferimento per insegnanti ed appassionati.” Fingerpicking.net – I
“Sono presenti classici riarrangiati con semplicità ed efficacia che ci daranno piccole grandi soddisfazioni. Lo spartito risulta sempre molto curato e di facile consultazione.” Axe – I
ACCORDATURA STANDARD
Pentagramma ed intavoltatura
“If you can’t attend, then check out his instruction books and CD’s such as ‘Easy Fingerstyle Songs’ and ‘Fingerstyle Blues Collection’. They are full of great ideas and tunes that are guaranteed to galvanise your playing.” Acoustic Guitar Workshop – UK
“I brani eseguiti da Morone sono veramente interessanti e l’esecuzione, oltre essere precisa e chiarissima ha quel pizzico di musicalità che non guasta mai, anzi fa subito venire la voglia di mettersi a studiare.” Fare Musica – I
“Franco is not only an excellent and worldwide renowned artist, his numerous publications and workshops prove that he is also a great teacher.” Marcus Doneus – A
ACCORDATURA APERTA
Pentagramma ed intavoltatura
“Un’edizione riveduta e corretta che si presenta oggi con una veste grafica migliorata e più leggibile. Un must per tutti gli appassionati di chitarra!” Folkblog – I
“Celtic Fingerstyle Collection (The South Wind) is important and meaningful as a whole, and represents the best collection of Irish music for the guitar to be issued in many years.” Concerto – A
“Celtic Fingerstyle Collection (The South Wind) is the most impressive book with consistently excellent arrangements.” Irish Music – IE
ACCORDATURA APERTA
Pentagramma ed intavoltatura
“Italian Fingerstyle Guitar è un biglietto da visita straordinario per la nostra tradizione. Attraverso mirabili arrangiamenti Franco Morone fa rivivere al tema popolare una seconda giovinezza.” Folk Bulletin – I
“Considero Italian Fingerstyle Guitar la più importante fra le novità discografiche di recente pubblicazione.” Radio Voce Spazio – I
“La prima volta che abbiamo assistito a un concerto di Franco Morone, abbiamo provato l’emozione di trovarci di fronte ad una epifania di bellezza.” L’isola che non c’era – I
“Un ouvrage qui vous ouvrira une facette très peu connue de la guitare fingerstyle et qui vous demandera un gros travail d’interprétation (surtout sur les airs lyriques). A savourer d’urgence!” Acoustic Guitarist – F
“Franco is a fingerstyle guitarist of extraordinary talent. His Italian Folk Songs have been creatively arranged and played tenderly. These are songs that I grew up hearing my father and mother hum or whistle so you can imagine my great surprise when I heard them rendered as fingerstyle gems. It is not hard to see, or rather hear, why Franco is considered Italy’s best fingerstyle guitarist.” Anthony Tirolese – Usa
“È un lavoro maturo e tecnicamente ineccepibile, omogeneo e vario allo stesso tempo, elegante nello stile esecutivo quanto negli arrangiamenti.” Axe Guitar Magazine – I
“Strings of Heart, un vero capolavoro di colui che ad oggi è considerato tra i migliori chitarristi acustici del mondo.” Montelagocelticfestival.it/blogs/notizie – I
“Strings of Heart di Franco Morone è fluido e potente, ritmico, melodico, con grandi armonici e chiarezza. Un tocco di bellezza leggero come una piuma.” NewFolkSounds – NL
“Ogni brano comunica emozioni al primo ascolto, canzoni strumentali così belle da togliere il fiato! Il suono è fluido, potente, ritmico, melodico. Ogni singola nota risulta all’ascolto incredibilmente rotonda, chiara e dolce.” Akustik Gitarre – D
“Strings of Heart comunica emozioni al primo ascolto con un suono fluido, potente, ritmico, melodico e ricco di dinamiche. Ogni singola nota risulta all’ascolto incredibilmente rotonda, chiara e avvolgente.” Chitarra Acustica – I
[(*)= tranne The Water is Wide e Morrison Jig arrangiati dall’autore]
“Back To My Best è un album di successo eseguito da un musicista sensazionale dotato di una tenerezza incomparabilmente luminosa e un potere magico. Un mattino Mediterraneo, una brezza serale celtica, uno spettacolo con esecuzioni significative e ritmiche perfettamente rilassate che fanno sbocciare in fiore decine di migliaia di suoni.” Akustik Gitarre – D
“Franco ha riproposto i suoi brani storici arricchiti ed abbelliti da tanta strada percorsa e molto rodaggio su palchi di tutto il mondo, riconfermandosi un riferimento imprescindibile del fingerstyle.” Chitarra Acustica – I
“Ecco alcune perle di uno dei più raffinati interpreti della chitarra acustica in circolazione per la sua tecnica diamantina e per la sua capacità di fare sue le melodie più diverse, suonandole in modo tutt’altro che calligrafico. Una dote rara.” Folk Bulletin – I
“I brani strumentali di Morone hanno il raro pregio di coinvolgere anche l’ascoltatore “profano”, il quale non potrà che restare incantato di fronte a piccole perle come Followers of Dulcamara, Breath of Old Forest o Flowers from Ayako.” Blogfolk – I